Abbiamo davvero bisogno del Metaverso? - [VIDEO]

(PUNTATA 70) - Una riflessione sulla "terraformazione culturale" (del Metaverso). Come e perché usare il web 3?
(PUNTATA 70) - Una riflessione sulla "terraformazione culturale" (del Metaverso). Come e perché usare il web 3?
(PUNTATA 69) - Giordano Pierlorenzi illustra il percorso sperimentale intrapreso dalla Poliarte Transiti e rivolto al web 3.0, il metaverso e l'arte digitale.
(PUNTATA 68) - "Broken Humanity", di Marco Monaldi, è un dialogo tra arte tradizionale e arte digitale. Tra pittura e NFT.
(PUNTATA 67) LinkedIn è un social estremamente utile nella costruzione di relazioni professionali di valore. Ma qual è la maniera corretta di usarlo?
(PUNTATA 66) - Al Fabriano Film Fest sbarcano il Metaverso e Realtà Virtuale, tra cinema, arte e innovazione.
(PUNTATA 65) - Imprenditrici e Professioniste nel Metaverso raccontate nel progetto "Women in the Metaverse".
(PUNTATA 64) - Il Festival del Cinema e del Cortometraggio della Città di Fabriano è giunto quest'anno alla sua 10° edizione.
(PUNTATA 63) - Una riflessione con Roberto Mercadini sui concetti si semplicità e banalità.
(PUNTATA 62) - Il Prof. Carlo Eugeni della University of Leeds ci parla del Progetto Europeo "Lingua Facile".